
“…Per quanto riguarda l’aspetto generale, ritengo che questo volume rappresenti in questo momento una lettura da consigliare a tutti. I cambiamenti globali, il green deal e la transizione energetica saranno argomenti di importanza decisiva nei prossimi anni e tutti dovremmo cercare di migliorare le nostre conoscenze su queste tematiche. La disponibilità di una mole di informazioni quasi illimitata, cui ognuno di noi può attingere dalle reti telematiche, finisce con il rappresentare un deterrente: fonti autorevoli e affermazioni prive di qualunque fondamento sono affiancate e si presentano a chi voglia saperne di più spesso senza alcun filtro. La lettura di un agile volume come questo costituisce un ideale antidoto a questa informazione debordante…”.
dalla Presentazione di Antonino Pollio
Giovanni Aliotta è nato a Napoli nel 1948. È stato professore ordinario di Botanica presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Le sue ricerche riguardano l’agricoltura sostenibile, l’etnobotanica e la storia della biologia. In particolare, si è occupato del controllo delle specie infestanti mediante l’uso di sostanze naturali (Allelopatia). Nel 1999 ha ricevuto il premio “Antonio Cederna” per l’educazione ambientale. Già presidente della European Allelopathy Society, fa parte della Commissione scientifica del Centro Interuniversitario di Ricerca per la Bioetica. Ha contribuito con altri colleghi alla rifondazione della Società dei Naturalisti in Napoli.
Isbn: 9791280730039 Pagine: 72 Anno: 2021