Concorso aperto a tutti

la Valle del Tempo edizioni promuove Concorso “Scrivi una storia legata a una piazza reale o immaginaria della tua città“.

E adesso racconta la tua piazza

Scrivi una storia legata a una piazza reale o immaginaria della tua città. Il racconto non deve andare oltre le 5000 battute (compresi gli spazi).

Se hai voglia, mettiti alla prova e invia tramite mail quanto hai prodotto entro il 1 dicembre 2022 all’indirizzo concorsi@lavalledeltempo.it, specificando se partecipi alla sezione riservata agli studenti o a quella riservata agli adulti del concorso “e adesso racconta la tua piazza”.

  1. La partecipazione è aperta a tutti;
  2. il testo deve essere inviato entro il 1 dicembre 2022 all’indirizzo concorsi@lavalledeltempo.it e non dovrà andare oltre le 5000 battute compresi gli spazi; i racconti dovranno essere inediti e non potranno essere rifacimenti, né riedizioni modificate di lavori editi. Ogni autore potrà inviare uno o più racconti. Al racconto dovrà essere allegata una breve dichiarazione di inedicità dell’opera e inoltre la dichiarazione (facsimile): “Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 a tutela della privacy, autorizzo espressamente La valle del Tempo edizioni al trattamento dei miei dati personali”;
  3. nell’invio va specificato l’oggetto “e adesso racconta la tua piazza – sezione studenti/sezione adulti”;
  4. i racconti migliori saranno selezionati e pubblicati dai tipi de la Valle del Tempo edizioni;
  5. agli autori dei racconti selezionati verrà offerta una copia omaggio del libro;
  6. la partecipazione è libera e non prevede compensi economici da parte dell’Editore agli autori dei racconti, i quali a loro volta non dovranno corrispondere nulla all’Editore;
  7. nel caso gli autori dei testi selezionati intendessero ricevere altre copie oltre quella di spettanza potranno acquistarle a prezzo agevolato;
  8. l’Editore si avvale di un suo comitato di lettura per la valutazione dei racconti consegnati;
  9. le opere inviate non saranno restituite. La partecipazione al Concorso costituisce autorizzazione alla pubblicazione e all’utilizzo dei dati anagrafici dell’autore ai fini di comunicazioni relative al Concorso. Gli autori, con l’accettazione del presente regolamento, rinunciano a qualsiasi pretesa economica per profitti derivanti dalle vendite del libro o rivista in cui verrà pubblicato il proprio racconto. Inoltre gli autori autorizzano “La valle del Tempo edizioni” a utilizzare i racconti inviati al Concorso come testi per rappresentazioni teatrali e riproduzioni audio. In ogni caso gli autori saranno liberi di utilizzare le proprie opere anche per altri scopi;
  10. il concorso verrà veicolato tramite stampa cartacea e online;
  11. la partecipazione al concorso implica l’accettazione del regolamento, senza alcuna condizione o riserva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui