Fuori l’autore! – Tra nani e giganti

di Mario Gabriele Giordano e Giuseppina Scognamiglio

Questo volume trae origine da esigenze critiche chiarificative, che non vogliono certo essere amplificazioni tautologiche o estroversioni stravaganti. Il titolo Fuori l’Autore! Tra nani e giganti, oltre a rappresentare il centro assoluto dell’esegesi che si va ad affrontare, intende, soprattutto, rendere esplicita la direzione di un discorso stimolato da una viva sollecitudine ermeneutica. Estremamente consa­pevole appare il senso della responsabilità di ciascun autore, rivolto a fare i conti con una tradizione cangiante che ha imposto il proprio ritmo frenetico ad una magmatica produzione letteraria, non sempre facilmente intelligibile secondo un ordine rigoroso e consequenziale. Il vincolo prospettico adottato è la voglia di tornare sulle tracce di un autore o di un’opera per meglio individuarne il principio germinativo ed approda­re, poi, ad una consapevolezza completamente nuova. Scopo dichiarato di questo ambizioso progetto è quello di indagare a fondo pure alcuni le­gami culturali, vale a dire esplorare pezzi meno o mal noti della letteratura, ma essenziali per ricostruire il gusto e per meglio individuare quel tessuto da cui spesso sono scaturite opere geniali.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui