24 C
Napoli
giovedì 1 Giugno 2023
la Valle del Tempo srl P.Iva 09744381212

L’abito non fa il monaco?

0
Riflessioni sulla giusta disposizione dell’anima umana nell’esercizio virtuoso I diversi centenari che, nel corso del 2024, ricorderanno aspetti e momen­ti dell’opera di Tommaso dei conti...

Poesie sull’insignificanza – Pensamenti in versi sull’amore di Floria Bufano

0
Chi legge i versi della Bufano è colpito subito dal modo e dal tono compositivo di un discorso poetico che si sno­da, un verso...

di impavida poesia – a cura di Rita Felerico

0
 …Ma cos’è l’impensato? Quel tempo disumano che riesce a intersecare il tempo umano, almeno per un attimo, quell’attimo che ci permette di percepire il...

Come la luce dell’alba

0
Le vicende di Come la luce dell’alba si svolgono a Napoli dall’ottobre 1973 al maggio 1974, periodo segnato dal post colera, dall’austerity e dalla...

Apollinaire – Opere scelte nell’interpretazione e traduzione di Gabriel-Aldo Bertozzi

0
Guillaume-Albert-Wladimir-Alexandre Apollinaire de Kostrowitzky, ritenuto da molti il maggior poeta francese del Novecento, nacque a Roma il 26 agosto 1880 da Angelica de Kostrowitzky,...

88 divagazioni – Psicologia, ricordi e altri pensieri

0
Il libro contiene una raccolta degli articoli pubblicati sul giornale @ltropensiero.net dal 2020. “So che posso far ridere definendo umanista un camice bianco, o giù...

Anatomia del putinismo

0
La finalità del lavoro è stata quella di individuare un gruppo di studiosi (filosofi, sociologi, ecc.) che si potessero configurare quali ispiratori di Vla­dimir...

Fuori l’autore! – Tra nani e giganti

0
di Mario Gabriele Giordano e Giuseppina Scognamiglio Questo volume trae origine da esigenze critiche chiarificative, che non vogliono certo essere amplificazioni tautologiche o estroversioni stravaganti....

Piramidi di sole

0
Poesie d’amore di Tamara Colacicco Piramidi di sole è un racconto in versi di carattere senti­mentale, allegorico e spirituale. Acquisendo forma sullo sfondo storico dell’antico Egitto, il...

Resistoria – Pubblicazione annuale 2022

0
Saggi e interventi: G. D’Agostino – E. Mauriello, Le Quattro Giornate (79° anniversario) e il Voto e il “Vuoto” del 25 settembre; F. Soverina,...