Resistenza-Resistoria, 25 aprile 1945 – 25 aprile 2022
Con questo libro, che esce per celebrare il 77° anniversario della Liberazione, prosegue la collana di biografi e di antifascisti campani, inaugurata nel 2021....
L’ultimo Parlamento Generaledel Regno di Napolinell’età spagnola (1642)
Il presente volume ripercorre i tratti salienti della riunione, e relativo svolgimento dei lavori, dell’assemblea svoltasi nel 1642, concretamente dell’ultimo Parlamento Generale del Regno...
L’eco del silenzio
Ma chi è davvero Timothy Megaride? Nessuno conosce la sua vera identità. Tutti, però, leggendo questo romanzo, dovranno riconoscergli di essere un autore in...
ἀγοράζειν – Andare a zonzo per le piazze di Napoli
Il volume offre qualche itinerario di visita “rinforzato” – per ogni luogo preso in esame – da una serie di informazioni storico-artistiche, da un...
EUROPA – BREVE STORIA ECONOMICA – da Ventotene al Next Generation EU passando per...
EUROPABREVE STORIA ECONOMICADa Ventotene al Next Generation EUpassando per l’Euro
Difendere e promuovere la memoria rappresentano un dovere morale, non solo per evitare pericolosi «oblii»...
Compagni di viaggio – Hospice: 10 storie da raccontare
«Il titolo di questo agile volumetto del dott. Andrea Piscopo, palliativista e direttore dell’Hospice, è una vera ricetta di vita e di speranza, particolarmente...
Resistoria
L’Istituto Campano per la Storia della Resistenza (da alcuni anni intitolato a Vera Lombardi e ampliato nella denominazione con il riferimento all’antifascismo e all’età...
La Casa nel Parco – Un giorno tra il Museo e il Real Bosco...
Capodimonte, un Real Museo, un Bosco e tanto altro… Gli scritti, contenuti nel volume, sono rivolti a persone provviste di una loro preparazione che...
Il risanamento di un sito industriale dismesso
Bagnoli: davvero un caso unico al mondo?
di Benedetto De Vivo – Giovanni Auriemma – Maurizio Manno
con la collaborazione di Massimo Cortini
«Nel mese di giugno...
Agorà: Ombre e storia nelle piazze di Napoli
recensione di Eusapia Tarricone
«Riannodare i propri ricordi, ritornando ad episodi lontani, ha comportato anche scelte; ossia individuare un luogo particolare, teatro di un avvenimento,...